Perché Cuore di Fogliolina?

Il nome viene da un racconto intitolato "Il cuore dell'albero di Mena" presente nella mia raccolta "CARDIOGRAMMI": narra di una storia d'amore reale e profonda, di un legame eterno ed inspiegabile, quello con il mio albero, la radice della mia esistenza, mio nonno. Lui è l'albero dalle forti radici e i cui rami insegnano l'arte degli abbracci e io, da sempre e per sempre, sono una piccola fogliolina spuntata lì tra quelle braccia, vicino a quel cuore che mi manca tanto ogni giorno, a cui devo tutto ciò che sono.

E del resto...Ogni essere umano è una foglia, piccola, rigogliosa in primavera e stanca in autunno,  delicata ma potente. Una foglia con una enorme dignità racchiusa nel suo cuore pulsante, chiamato fragilità. La fragilità contraddistingue le nostre vite e i tempi che viviamo ed è molte volte assimilata a debolezza o incapacità, mentre, sono le singole fragilità, le pieghe d’esistenza dolorose e faticose che invece rappresentano l’essenza più vera, la forza e il
coraggio di vita. 

Solo quando ogni essere umano accarezza le proprie pieghe di lacrime, sorrisi, fatiche, amori o dolori, riscopre quale è la sua vera forza. Solo in questa scoperta, c’è la possibilità di essere altrimenti, ovvero di vivere con una prospettiva oltre ed ulteriore, controcorrente per guardare alla realtà con nuovi occhi.

Siamo forti perché fragili e fragili perché forti.

Commenti

Scrittura, alba dell'anima...

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *