
Carisma è una parola preziosa e che oggi, nel linguaggio quotidiano, viene usata svuotata totalmente del suo significato più vero. Carisma significa infatti "dono, grazia", avere carisma non è quindi essere un individuo speciale con superpoteri o in grado di attirare, ammagliare, suscitare interesse o, come meglio dire, ottenere più "mi piace" o un bel "segui" o una ancora più straordinaria "richiesta di amicizia"...eppure, pur nel suo pericolo di perdita di se stessi e della realtà, è proprio la tecnologia che rende possibile riafferrare il profondo ed etico senso anche di questa parola preziosa.
Come? Mostrandoci a lettere digitali il vero "dono", ovvero il carisma vivente che dimentichiamo di essere. Questo cosa significa?
Significa dunque che la "vita digitale" dei nostri tempi ci illumina una "vita reale" soffocata e alla ricerca di una carezza che sia vento di cambiamento ed insieme dolcezza di comprensione. Significa che essere carismatici vuol dire rinascere a se stessi perché illuminati dagli schermi che rivelano un'apparenza che grida verità. Basta volerlo, basta ascoltarla.

I carismi, i doni, i talenti sono tanti perché molteplici sono le anime che combattono la singola battaglia della propria esistenza unica ma così simile a quella di tanti altri. Ogni battagli di carismi per questo pretende rispetto, silenzio quando c'è n'è bisogno e cura distante ma vicina, costante ma delicata. Paradossalmente, la "vita digitale" nella sua ripetitività e omologazione, rende ad ogni individuo più evidente il dono prezioso della sua vita: lo rende consapevole del tempo che scorre, delle persone che passano o restano, della sfrenata corsa a "mettere in mostra" mentre magari si sta in realtà piangendo o tornando a casa stanchi morti o con mille cose da fare, responsabilità maggiori, decisioni...
Il vero carisma sono dunque le dita e gli occhi che si muovono davanti agli schermi digitali che, quando improvvisamente si bloccano o si scaricano, tornano a far sentire le sensazioni del corpo umano, dei sentimenti, della stanchezza o della gioia reale, la fame, la sete, dei "doni" di vita che siamo soltanto perchè abbiamo il "carisma" di esistere, la "grazia" di dire "sono io eccomi" ho una mente, un corpo, un'anima unici ed insostituibili.
Essere carismatici è dunque riaccendere ogni volta il fuoco di vita che abbiamo dentro e donarlo al mondo ma ad una sola condizione...che sia coperto dal velo sottile di un'apparenza che cela ma addita e che tutti sanno ma nessuno mai ha il coraggio di alzare.

Ecco forse essere una persona carismatica significa saper togliere ogni volta quel "velo" e tornare a riscaldarsi davanti al calore del vero fuoco, ad "attirare" i mi piace delle anime e non dei vestiti...
Commenti
Posta un commento